Ruta de Paseo por Auronzo di Cadore y Dobbiaco
Per un'emozionante giornata di Paseo, ti proponiamo un percorso indimenticabile tra le Dolomiti.
Iniziamo dal Parcheggio Rifugio Auronzo a Auronzo di Cadore. Qui, con le Tre Cime di Lavaredo che ti osservano, il terreno si presenta vario: sentieri rocciosi si alternano a tratti più scorrevoli. Sali con passo deciso, godendoti il panorama che si apre man mano, e poi lascia andare le gambe in discesa, controllando il ritmo.
Successivamente, raggiungerai il Passportensteig a Dobbiaco. Questo tratto ti regalerà viste mozzafiato e ti metterà alla prova con salite e discese, richiedendo un buon controllo del tuo corpo. Presta attenzione alla postura e, se necessario, aiutati con i bastoncini per preservare le ginocchia.
Infine, il Sentiero Bonacossa, sempre ad Auronzo di Cadore, ti offre un'esperienza unica. Qui il sentiero si snoda tra la natura, con panorami che ti lasceranno senza fiato. Il ritmo può variare, quindi adatta le tue zancate e preparati ad ammirare la bellezza circostante.
Statistiche del percorso:
-
Dislivello: circa 156 metri.
-
Durata: circa 236 minuti.
-
Ascesa media: circa 0.26 metri al minuto.
-
Ritmo: circa 25 minuti per chilometro.
-
Velocità massima: quasi 16 Km/h.
-
Altitudine massima: poco sopra i 2460 metri.
-
Ascesa totale: poco più di 319 metri.
-
Altitudine minima: 2304 metri.
-
Distanza: circa 9.5 km.
-
Discesa totale: poco meno di 319 metri.
-
Tempo di pausa: circa 171 minuti.
-
Velocità media: poco più di 2 Km/h.
-
Frequenza cardiaca media: circa 116 bpm.
-
Cadenza media: circa 50 rpm.
Consigli per te:
-
Equipaggiamento: Indossa scarpe adatte al terreno montano e porta con te una giacca antivento.
-
Tecnica: Mantieni una postura eretta, controlla il ritmo e usa i bastoncini per un supporto extra.
-
Sicurezza: Informa qualcuno del tuo percorso e porta con te un kit di pronto soccorso.
-
Rispetto: Rispetta l'ambiente, non lasciare rifiuti e resta sui sentieri.
Un consiglio: dopo il percorso, perché non fare una sosta al Rifugio Auronzo per ammirare il panorama?
# Ruta de Paseo por Auronzo di Cadore y Dobbiaco
Per un'emozionante giornata di Paseo, ti proponiamo un percorso indimenticabile tra le Dolomiti.
Iniziamo dal **Parcheggio Rifugio Auronzo a Auronzo di Cadore**. Qui, con le Tre Cime di Lavaredo che ti osservano, il terreno si presenta vario: sentieri rocciosi si alternano a tratti più scorrevoli. Sali con passo deciso, godendoti il panorama che si apre man mano, e poi lascia andare le gambe in discesa, controllando il ritmo.
Successivamente, raggiungerai il **Passportensteig a Dobbiaco**. Questo tratto ti regalerà viste mozzafiato e ti metterà alla prova con salite e discese, richiedendo un buon controllo del tuo corpo. Presta attenzione alla postura e, se necessario, aiutati con i bastoncini per preservare le ginocchia.
Infine, il **Sentiero Bonacossa, sempre ad Auronzo di Cadore**, ti offre un'esperienza unica. Qui il sentiero si snoda tra la natura, con panorami che ti lasceranno senza fiato. Il ritmo può variare, quindi adatta le tue zancate e preparati ad ammirare la bellezza circostante.
**Statistiche del percorso:**
* **Dislivello:** circa 156 metri.
* **Durata:** circa 236 minuti.
* **Ascesa media:** circa 0.26 metri al minuto.
* **Ritmo:** circa 25 minuti per chilometro.
* **Velocità massima:** quasi 16 Km/h.
* **Altitudine massima:** poco sopra i 2460 metri.
* **Ascesa totale:** poco più di 319 metri.
* **Altitudine minima:** 2304 metri.
* **Distanza:** circa 9.5 km.
* **Discesa totale:** poco meno di 319 metri.
* **Tempo di pausa:** circa 171 minuti.
* **Velocità media:** poco più di 2 Km/h.
* **Frequenza cardiaca media:** circa 116 bpm.
* **Cadenza media:** circa 50 rpm.
**Consigli per te:**
1. **Equipaggiamento:** Indossa scarpe adatte al terreno montano e porta con te una giacca antivento.
2. **Tecnica:** Mantieni una postura eretta, controlla il ritmo e usa i bastoncini per un supporto extra.
3. **Sicurezza:** Informa qualcuno del tuo percorso e porta con te un kit di pronto soccorso.
4. **Rispetto:** Rispetta l'ambiente, non lasciare rifiuti e resta sui sentieri.
Un consiglio: dopo il percorso, perché non fare una sosta al Rifugio Auronzo per ammirare il panorama?