2025-09-07_140630.trk

4.11 Km 27 m 0h 14m 22s 17.18 Km/h
10

Rovereto e Villa Lagarina: Un'Avventura in Mountain Bike tra Storia e Natura

Per l'attività di Mountain Bike, partiamo dall'incantevole Santa Maria a Rovereto.

Santa Maria, Rovereto: Inizia il tuo percorso in questo affascinante borgo, con strade che si snodano dolcemente. Qui, il terreno è principalmente asfaltato, ideale per riscaldare i muscoli e prendere confidenza con la bici. Prepara le gambe, perché dopo ci aspetta la salita. Senti l'emozione mentre pedali, il cuore che batte al ritmo della tua pedalata, in questo luogo dove la storia si respira ad ogni angolo.

Sant'Ilario, Rovereto: Prosegui verso Sant'Ilario, sempre a Rovereto, dove il percorso inizia a farsi più interessante. I sentieri si alternano, e la pendenza aumenta gradualmente. Qui, il tuo corpo lavorerà intensamente, e dovrai gestire il ritmo per affrontare la salita. Usa una postura corretta, e sfrutta al meglio l'attrezzatura, e vedrai che la fatica si trasformerà in soddisfazione.

Strada Provinciale Destra Adige, Villa Lagarina: Scendendo verso Villa Lagarina, il terreno si trasforma. Sentieri sterrati e qualche tratto più impegnativo metteranno alla prova le tue capacità di guida. Sfrutta al massimo la tecnica: traiettorie precise e controllo del mezzo saranno fondamentali.

Via Santino Solari, Villa Lagarina: Concludi il tuo percorso a Villa Lagarina. Senti la leggerezza nell'affrontare quest'ultima parte del tragitto, e goditi il panorama. Il percorso termina in un punto tranquillo, dove potrai riflettere sull'esperienza e sulla bellezza del paesaggio.

Statistiche:

  • Dislivello accumulato: Circa 31 metri.
  • Tempo: Il percorso è percorribile in circa 15 minuti.
  • Ascensione media: circa 0,24 metri.
  • Ritmo: Circa 3.5 minuti al chilometro.
  • Velocità massima: Supera i 32 km/h.
  • Altitudine massima: poco più di 209 metri.
  • Ascensione: circa 27 metri.
  • Altitudine minima: Intorno ai 178 metri.
  • Distanza: Il tragitto è di circa 4 chilometri.
  • Discesa: 34 metri circa.
  • Tempo di pausa: Solo 0,3 minuti.
  • Velocità media: Quasi 17 km/h.

Consigli pratici:

  1. Indossa sempre il casco: La sicurezza è fondamentale.
  2. Controlla regolarmente la bici: Assicurati che freni e pneumatici siano in perfette condizioni.
  3. Rispetta l'ambiente: Non lasciare rifiuti e pedala sui sentieri segnati.
  4. Idratati: Porta sempre con te una borraccia d'acqua.

Un'attrazione vicina: Non perderti il "Belvedere" che offre una vista mozzafiato sulla vallata, un must per gli appassionati di mountain bike.

Statistics

Distance
4.11 Km
Ascent
27 m
Duration
0 h 14 m 22 s
Descent
34 m
Average speed
17.18 Km/h
Maximum altitude
209 m
Maximum speed
32.59 Km/h
Minimum altitude
178 m
Pace
3.49 min/km
Stopped time
0 h 00 m 18 s

Activity recorded with Terra

See device

Comments


How to use this route: Know more