To use this feature, you must be logged in.
Pedalando tra Villa Lagarina, Pomarolo e Cimana: Avventura in Mountain Bike
Preparati per un’entusiasmante avventura in mountain bike! Questa esperienza ti porterà attraverso paesaggi mozzafiato, testando i tuoi limiti e regalando emozioni indimenticabili.
Partiamo da Via Santino Solari, a Villa Lagarina. Qui, il percorso inizia dolcemente, perfetto per riscaldare i muscoli e godersi l'atmosfera del paese. I primi chilometri sono un preludio a ciò che ti aspetta.
Man mano che pedali, ti dirigerai verso Cimana, vicino a Pomarolo. Il terreno cambierà, presentando sentieri più impegnativi e salite che metteranno alla prova la tua resistenza. Ricorda di mantenere una postura corretta, usare le gambe per spingere e respirare profondamente. La vista, una volta raggiunta la cima, sarà la tua ricompensa!
Un punto chiave del percorso è Via Remo Galvagni, a Chiusole, sempre vicino a Pomarolo. Qui il terreno offre un mix di saliscendi che richiedono cambi di ritmo e controllo della bici. Presta attenzione alle curve e goditi la sensazione di libertà.
Il percorso include anche Doss dei Rovri, sempre in zona Cimana, dove potrai fermarti ad ammirare il panorama.
Ritornando verso Via Santino Solari a Villa Lagarina, completerai un percorso di circa 30 chilometri, con un dislivello di oltre 1000 metri. In sella, avrai pedalato per circa 2 ore e 20 minuti, con una velocità media di circa 12 km/h.
Statistiche chiave:
- Dislivello: 1054 m
- Tempo in movimento: Circa 141 minuti
- Ascesa media: Circa 1 m per ogni tratto
- Ritmo: Circa 5 minuti al chilometro
- Velocità massima: 62 km/h
- Altitudine massima: 1225 m
- Distanza: 29.7 km
- Tempo di pausa: 19 minuti
Villa Lagarina, con il suo fascino storico, e Pomarolo con i suoi borghi pittoreschi, offrono un'esperienza unica, unendo sport e cultura.
Un consiglio per la tua avventura: Poco distante, potrai trovare sentieri panoramici per esplorare ulteriormente la zona.
Consigli per un'esperienza perfetta:
- Equipaggiamento: Indossa sempre un casco e abbigliamento adeguato.
- Tecnica: Impara a gestire la bici sui terreni irregolari.
- Sicurezza: Controlla regolarmente i freni e la pressione delle gomme.
- Rispetto: Lascia i sentieri come li hai trovati.