2025-08-29_085514.trk

29.74 Km 93 m 4h 18m 32s 6.90 Km/h
4

Altitude

Speed

Altitude

Speed

Distance
29.74 Km
Ascent
93 m
Duration
4 h 18 m 32 s
Descent
93 m
Average speed
6.90 Km/h
Maximum altitude
280 m
Maximum speed
242.69 Km/h
Minimum altitude
215 m
Pace
8.69 min/km
Stopped time
1 h 53 m 00 s

Activity recorded with TwoNav App

View TwoNav App

Percorso VTT Torino: Crocetta, Pozzo Strada, Vanchiglietta, Borgata Tesso

Immagina di iniziare la tua avventura in VTT nel cuore di Crocetta, Torino. Qui, in Via Gian Domenico Cassini, il percorso inizia dolcemente. Il terreno è per lo più urbano all'inizio, con strade asfaltate che ti permettono di scaldare i muscoli. Sentirai il piacere di muoverti con agilità, preparando il tuo corpo per le sfide successive.

Pedalerai poi verso Pozzo Strada, dove le pendenze iniziano a farsi sentire. A Corso Filippo Brunelleschi, preparati per qualche salita più impegnativa. Ricorda di mantenere una postura corretta, con il peso ben distribuito e di usare le marce giuste per gestire lo sforzo. Qui, la vista può essere mozzafiato, permettendoti di apprezzare la città da un'angolazione diversa.

Proseguendo, raggiungerai Vanchiglietta, lungo la Pista ciclabile di Lungo Po Antonelli. Qui, il percorso si fa più rilassante, con sentieri ciclabili che costeggiano il fiume. Potrai goderti la natura, con una pedalata più fluida, ideale per recuperare le energie. Ricorda, qui la tecnica è fondamentale: mantieni uno sguardo attento e lascia correre la bici, sfruttando l'inerzia.

La tappa successiva ti porterà a Borgata Tesso, dove potrai fare una sosta in Via Stradella. Il percorso alterna tratti più tecnici a zone più tranquille. Approfitta di questi momenti per controllare l'attrezzatura e idratarti.

Il percorso si snoda per circa 30 km, con un dislivello accumulato di 65 metri. Avrai anche delle brevi soste, per un totale di circa 113 minuti. Il tempo totale in bici sarà di circa 4 ore e 18 minuti. La velocità media è di circa 7 km/h, con una velocità massima che può raggiungere i 242 km/h (dati indicativi, le variazioni dipendono dal percorso). L'altitudine massima raggiunta è di circa 280 metri, mentre la minima è di 215 metri.

Se hai voglia di un'ulteriore sfida, a pochi chilometri di distanza troverai sentieri che conducono al Parco della Pellerina, un vero paradiso per gli amanti della mountain bike.

Consigli pratici per il VTT:

  1. Equipaggiamento essenziale: Assicurati di avere un casco ben allacciato, guanti e occhiali protettivi.
  2. Tecnica in salita: Mantieni una pedalata rotonda, utilizzando le marce più adatte.
  3. Sicurezza: Controlla sempre i freni prima di ogni uscita e rispetta le regole della strada e dei sentieri.
  4. Rispetto per l'ambiente: Non lasciare rifiuti e pedala sui sentieri tracciati per preservare la natura.


Comments