2025-08-27_081058.trk

25.77 Km 1,095 m 2h 24m 59s 10.66 Km/h
9

Altitude

Speed

Altitude

Speed

Distance
25.77 Km
Ascent
1,095 m
Duration
2 h 24 m 59 s
Descent
1,106 m
Average speed
10.66 Km/h
Maximum altitude
1,273 m
Maximum speed
46.96 Km/h
Minimum altitude
218 m
Pace
5.63 min/km
Stopped time
0 h 19 m 13 s

Activity recorded with Terra

See device

Percorso MTB: Villa Lagarina e Ronzo-Chienis, Trentino

Per l'attività di Mountain Bike, ti portiamo attraverso un percorso indimenticabile.

Villa Lagarina, Trentino: Partiamo da Villa Lagarina, un affascinante borgo in Trentino. Qui, sui primi chilometri, pedalerai su strade che si alternano tra asfalto e sterrato leggero, perfette per scaldare i muscoli. La vista spazia sulle montagne circostanti, un invito a proseguire. In questa fase iniziale, concentra la tua attenzione sulla postura e la respirazione.

Ronzo-Chienis, Trentino: Il percorso ti porta a Ronzo-Chienis, immergendoti in un ambiente montano. Qui il terreno cambia, presentando sentieri rocciosi e tratti più tecnici. Preparati ad affrontare salite impegnative, dove la tecnica delle zancate corte e il posizionamento del corpo diventano fondamentali. Scenderai poi su sentieri con un pizzico di adrenalina, dove il controllo è essenziale.

Villa Lagarina, Trentino (ritorno): Rientriamo a Villa Lagarina, dove il percorso presenta un mix di sentieri e strade.

Statistiche del percorso:

  • Dislivello: Circa 1054 metri di dislivello positivo.
  • Durata: Pedalare per circa 145 minuti.
  • Ascensione media: Poco più di 1 metro ogni minuto.
  • Ritmo: Poco più di 5 minuti e mezzo al chilometro.
  • Velocità massima: Quasi 47 km/h!
  • Altitudine massima: 1273 metri.
  • Distanza: Intorno ai 26 km.
  • Tempo di pausa: Circa 20 minuti.
  • Velocità media: Più di 10 km/h.

Un luogo speciale nelle vicinanze per gli appassionati di MTB è il sentiero che conduce al vicino Belvedere, con panorami mozzafiato.

Consigli per il Mountain Biking:

  1. Equipaggiamento essenziale: Non dimenticare casco, guanti e occhiali protettivi.
  2. Controllo in discesa: Mantieni sempre una velocità adeguata al terreno e alla tua esperienza.
  3. Rispetto per l'ambiente: Non lasciare tracce del tuo passaggio e rispetta la natura.
  4. Manutenzione della bici: Controlla regolarmente i freni e la pressione delle gomme.


Comments