To use this feature, you must be logged in.
Altitude
Speed
Altitude
Speed
Activity recorded with TwoNav App
View TwoNav AppBiciclettata a Torino, Druento, Venaria Reale
Per l'attività di Mountain Bike che passa per:
Iniziamo il nostro percorso da Crocetta, un quartiere di Torino. Qui, la pedalata inizia su strade urbane, riscaldando i muscoli per la giornata. Il terreno è prevalentemente liscio, ideale per prendere confidenza con la bici. Ricorda di regolare la sella per una postura corretta e di mantenere uno sguardo attento al traffico.
Proseguiamo verso Druento, poco distante da Torino. Qui, preparati per affrontare sentieri che si fanno più irregolari e qualche salita graduale. Il fondo può presentare qualche tratto roccioso, richiedendo controllo e tecnica. Per affrontare al meglio, concentra la forza nelle gambe e mantieni una velocità costante.
Raggiungiamo Parella, sempre nel comune di Torino, dove troverai un percorso misto tra strade e brevi tratti sterrati. Ideale per variare il ritmo e apprezzare la transizione tra urbano e natura.
Una tappa fondamentale è a Venaria Reale, con una sosta a La Locanda della Mandria. Qui potrai ricaricare le energie, con un ambiente suggestivo e rilassante.
Statistiche indicative: Desnivel acumulado: circa 80 metri, Tempo totale: circa 6 ore e 43 minuti. Ascensione media: circa 0.3 metri. Ritmo: circa 7.5 minuti per chilometro. Velocità massima: oltre 65 km/h. Altitudine massima: 325 metri. Ascensione totale: circa 240 metri. Altitudine minima: 244.5 metri. Distanza totale: quasi 54 chilometri. Discesa totale: quasi 237 metri. Tempo di pausa: circa 2 ore. Velocità media: circa 8 km/h.
Il percorso offre viste panoramiche e permette di immergerti in un'esperienza ciclistica completa.
Un consiglio: se ti senti in forma, considera di aggiungere un giro al Colle di Superga per godere di panorami mozzafiato sulla città.
Consigli pratici per la MTB:
- Equipaggiamento: Non dimenticare casco, guanti e occhiali.
- Tecnica: Adatta la postura al terreno e lascia sempre le braccia leggermente piegate per assorbire gli urti.
- Sicurezza: Controlla regolarmente i freni e la pressione delle gomme.
- Ambiente: Rispetta la natura, rimanendo sui sentieri e non abbandonando rifiuti.