2025-08-23_114830.gpx

6.61 Km 146 m 2h 36m 25s 2.54 Km/h
1

Altitude

Speed

Heart rate

Altitude

Speed

Heart rate

Distance
6.61 Km
Ascent
146 m
Duration
2 h 36 m 25 s
Descent
139 m
Average speed
2.54 Km/h
Maximum altitude
694 m
Maximum speed
10.54 Km/h
Minimum altitude
607 m
Pace
23.66 min/km
Stopped time
0 h 32 m 46 s
Average Heart Rate
97 bpm

Plan your trips with Land

Know more

Senderismo a Sporminore: Via Castel Sporo, Tracciolo e ritorno

Per questa attività di senderismo, partiamo da Via Castel Sporo a Sporminore, nel cuore della Comunità della Val di Non, per poi avventurarci verso Tracciolo, sempre a Sporminore, e ritornare al punto di partenza.

Inizi la tua avventura da Via Castel Sporo. Il terreno qui è vario: inizierai su strade sterrate e sentieri che attraversano boschi e prati. Il dislivello accumulato è di circa 87 metri, con un tempo stimato di poco più di due ore e mezza. Goditi il ritmo: circa 23 minuti e mezzo al chilometro.

Dirigiti verso Tracciolo: qui la salita si fa sentire, con un'altitudine massima di circa 694 metri. Sentirai l'impegno fisico, ma la vista ti ricompenserà. La velocità massima che potrai raggiungere è di circa 10,5 km/h, per poi tornare gradualmente.

Ritornando a Via Castel Sporo, il sentiero ti offre panorami mozzafiato. Il tuo corpo sentirà il piacere della discesa, con un'altitudine minima di circa 606 metri. In questo punto, il ritmo cardiaco medio si attesta intorno ai 97 bpm. Ricorda che il tempo trascorso in pausa è stato di circa 33 minuti.

Il percorso è di circa 6,6 chilometri, con una velocità media di circa 2,5 km/h. Durante il tuo senderismo, potrai goderti la bellezza della natura circostante.

Un sito interessante nelle vicinanze per gli amanti del senderismo è il sentiero che porta al Castel Sporo, per una vista panoramica sulla valle.

Consigli per il senderismo:

  1. Calzature adatte: Indossa scarpe da trekking robuste e adatte al terreno.
  2. Idratazione: Porta sempre con te acqua sufficiente.
  3. Abbigliamento a strati: Vesti a strati per adattarti alle variazioni climatiche.
  4. Rispetto per l'ambiente: Lascia il sentiero come lo hai trovato e non abbandonare rifiuti.


Comments