2025-08-19_163416.trk

27.50 Km 1,078 m 1h 53m 29s 14.54 Km/h
12

Altitude

Speed

Altitude

Speed

Distance
27.50 Km
Ascent
1,078 m
Duration
1 h 53 m 29 s
Descent
1,028 m
Average speed
14.54 Km/h
Maximum altitude
1,267 m
Maximum speed
43.96 Km/h
Minimum altitude
191 m
Pace
4.13 min/km
Stopped time
0 h 11 m 06 s

Activity recorded with Terra

See device

Percorso in MTB: Villa Lagarina, Patone, Isera

La descrizione: Preparati per un'avventura in mountain bike che ti porterà attraverso panorami mozzafiato! Iniziamo il nostro percorso a Villa Lagarina, un punto di partenza ideale per esplorare la regione.

Punto di Partenza: Villa Lagarina

Partiamo da Villa Lagarina, un incantevole borgo nel cuore della Vallagarina. Qui, il terreno è vario, con tratti scorrevoli e altri più tecnici, ideali per scaldare le gambe e prendere confidenza con la bici. Sentirai subito l'entusiasmo di affrontare questa giornata.

Punto Culminante: Strada forestale Ciresi, Patone, Isera

Proseguiamo verso la cima, in direzione di Patone, vicino a Isera. Affronterai sentieri che si inerpicano tra boschi e strade forestali. La salita metterà alla prova la tua resistenza, ma la ricompensa sarà la vista spettacolare che si aprirà davanti a te. La natura qui è rigogliosa, con panorami che ti lasceranno senza fiato.

Ritorno a Villa Lagarina

Concludiamo il percorso tornando a Villa Lagarina, dove potrai riflettere sull'esperienza e rilassarti dopo l'impegnativa giornata. Un percorso di circa 27 km, con un dislivello positivo di circa 1075 metri. La velocità massima che potrai raggiungere è di circa 44 Km/h, con una velocità media di circa 14.5 Km/h. Avrai impiegato circa 113 minuti, con circa 11 minuti di pausa. L'altitudine massima che raggiungerai è di circa 1267 metri, e l'altitudine minima di circa 191 metri.

Consigli pratici per la MTB:

  1. Equipaggiamento: Indossa sempre un casco e scegli un abbigliamento tecnico adeguato alle condizioni meteo.
  2. Terreno: Adatta la tua guida al terreno, modulando la velocità e mantenendo una postura corretta.
  3. Sicurezza: Controlla regolarmente la tua bici e porta con te un kit di riparazione.
  4. Rispetto: Lascia i sentieri come li hai trovati, rispettando la natura e gli altri utenti.

Un luogo interessante nelle vicinanze è il Monte Stivo, con sentieri panoramici e viste mozzafiato, perfetto per chi ama la MTB.



Comments