2025-08-17_164815.trk

32.11 Km 1,203 m 2h 41m 10s 11.95 Km/h
31

Altitude

Speed

Altitude

Speed

Distance
32.11 Km
Ascent
1,203 m
Duration
2 h 41 m 10 s
Descent
1,165 m
Average speed
11.95 Km/h
Maximum altitude
1,261 m
Maximum speed
49.85 Km/h
Minimum altitude
190 m
Pace
5.02 min/km
Stopped time
0 h 37 m 48 s

Activity recorded with Terra

See device

Percorso in MTB: Villa Lagarina, Isera e Patone

Per questa entusiasmante attività di Mountain Bike, preparati ad affrontare un percorso che ti porterà attraverso paesaggi mozzafiato.

Iniziamo il nostro viaggio da Villa Lagarina, un punto di partenza ideale per esplorare questa regione. Qui, il terreno si presenta vario, con tratti che alternano sentieri compatti a brevi salite che mettono alla prova la tua resistenza. Ricorda, la tecnica è fondamentale: mantieni una postura corretta e utilizza le gambe per spingere in salita.

Ci dirigeremo poi verso Patone, Isera. Questa sezione ti regalerà panorami spettacolari, con salite che ti faranno sentire l'adrenalina. Potrai godere della natura e respirare l'aria fresca di montagna, mentre ti concentri sulla guida.

Passiamo poi per Strada forestale Ciresi, Patone, Isera, dove il terreno diventa più tecnico, con sentieri rocciosi e pendii. La discesa richiede controllo e agilità; sfrutta il tuo peso e la postura per affrontare le curve. In quest'area, potrai ammirare la bellezza della natura circostante.

Le statistiche di questo percorso sono impressionanti: affronterai un dislivello di circa 1070 metri e pedalerai per oltre 32 chilometri. La velocità massima raggiungerà i 50 km/h, mentre la media si attesterà sui 12 km/h. Il tempo totale in movimento sarà di circa 2 ore e 40 minuti.

Consigli utili per il MTB:

  1. Equipaggiamento: Assicurati di avere un casco, guanti e occhiali protettivi.
  2. Tecnica: Impara a modulare la frenata e a gestire il tuo peso in discesa.
  3. Sicurezza: Verifica le condizioni del tuo mezzo prima di partire.
  4. Rispetto: Mantieni i sentieri puliti e rispetta l'ambiente.

A Villa Lagarina, potresti considerare di visitare il Castello, un sito storico di grande interesse.



Comments