2025-08-16_070009.trk

43.38 Km 1,671 m 3h 58m 43s 10.90 Km/h
26

Altitude

Speed

Altitude

Speed

Distance
43.38 Km
Ascent
1,671 m
Duration
3 h 58 m 43 s
Descent
1,654 m
Average speed
10.90 Km/h
Maximum altitude
1,263 m
Maximum speed
46.44 Km/h
Minimum altitude
200 m
Pace
5.50 min/km
Stopped time
0 h 59 m 57 s

Activity recorded with Terra

See device

Villa Lagarina y Ronzo-Chienis: Un'Avventura in Mountain Bike tra Storia e Natura

Per questa escursione in mountain bike, ti aspetta un percorso entusiasmante tra Villa Lagarina e Ronzo-Chienis, un'esperienza che combina sport, natura e storia.

Partiamo da Via Santino Solari, a Villa Lagarina. Qui, l'inizio è dolce, con sentieri che si snodano tra le case del paese. Il terreno varia, alternando tratti lisci a brevi salite che ti mettono subito alla prova. Inizia a riscaldare i muscoli, la pedalata deve essere fluida e costante.

Il percorso ci porta verso Roccolo, vicino a Ronzo-Chienis, una località di montagna. Preparati ad affrontare salite più impegnative, dove sentirai la fatica, ma anche la soddisfazione di superare gli ostacoli. Sali e sali! La vista ripagherà gli sforzi: ammira il panorama, respira l'aria fresca e goditi il momento.

Proseguiamo verso Mas del Mòro, ancora a Villa Lagarina. Qui, i sentieri si fanno più tecnici, con tratti rocciosi e discese che richiedono controllo e abilità. Mantieni una postura corretta, abbassa il baricentro e usa il corpo per assorbire gli urti. Ricorda che qui potrai godere di una vista mozzafiato.

Torniamo di nuovo a Roccolo, per poi ritornare a Mas del Mòro.

Rientriamo, infine, a Villa Lagarina, su Via Santino Solari.

Durante il percorso, avrai affrontato un dislivello di circa 1063 metri. Hai pedalato per circa 43 chilometri in circa 4 ore, con una velocità media di circa 11 km/h. La velocità massima raggiunta è stata notevole, quasi 47 km/h! Hai accumulato oltre 1670 metri di salita e più di 1650 di discesa.

Non dimenticare l'importanza della sicurezza. Indossa sempre il casco, porta con te una borraccia d'acqua e un kit di pronto soccorso. Rispettare l'ambiente è fondamentale: resta sui sentieri, non lasciare rifiuti e rispetta la fauna selvatica.

A Villa Lagarina, potrai esplorare il suggestivo Castello di Castel Corno, un'attrazione storica che merita una visita.

Consigli pratici:

  1. Controlla la bici: Assicurati che la tua mountain bike sia in perfette condizioni prima di partire.
  2. Porta l'essenziale: Non dimenticare una camera d'aria di ricambio e gli attrezzi base per le riparazioni.
  3. Gestisci lo sforzo: Regola il tuo ritmo in base al terreno e alle tue capacità fisiche.
  4. Rispetta la natura: Sii consapevole dell'ambiente che ti circonda e pedala in modo responsabile.


Comments