2025-08-10_094841.trk

by   G GV
10.21 Km 795 m 3h 13m 31s 3.16 Km/h
42

Altitude

Speed

Altitude

Speed

Distance
10.21 Km
Ascent
795 m
Duration
3 h 13 m 31 s
Descent
777 m
Average speed
3.16 Km/h
Maximum altitude
1,874 m
Maximum speed
21.01 Km/h
Minimum altitude
1,100 m
Pace
18.96 min/km
Stopped time
0 h 04 m 44 s

Activity recorded with Cross Plus

See device

Randonnée a Challand-Saint-Anselme: Ruvere, Le Grun e Moulaz

La tua avventura di Randonnée inizia a Ruvere, vicino a Challand-Saint-Anselme, in Valle d'Aosta. Ti troverai su sentieri che si snodano attraverso la natura, alternando tratti rocciosi a passaggi più scorrevoli. Qui, il tuo corpo si adatterà, affinando la tecnica: brevi passi per le salite, controllo per le discese. Ricorda di mantenere una postura corretta e, se necessario, usa i bastoncini per un maggiore equilibrio. L'aria fresca e la vista panoramica ti ripagheranno dello sforzo.

Proseguendo, raggiungerai Chasten, Le Grun, un punto panoramico dove potrai ammirare il paesaggio circostante. Qui, il terreno potrebbe presentare qualche pendenza più accentuata. Pensa a gestire il ritmo, alternando camminata e brevi pause. Senti la gioia di superare i tuoi limiti, godendo della natura che ti circonda.

Il tuo percorso include una tappa a Moulaz, lungo il Sentiero del Bosco Nero. Immagina di immergerti in un bosco ombroso, un’esperienza sensoriale unica. La varietà del terreno ti richiederà attenzione costante: è il momento di mettere alla prova le tue abilità tecniche, scegliendo i punti di appoggio giusti.

Statistiche del percorso:

  • Dénivelé accumulé: Circa 774 metri.
  • Tempo: Circa 3 ore e 15 minuti.
  • Ascension moyenne: Circa 0.97 metri.
  • Allure: Circa 19 minuti per chilometro.
  • Vitesse maximale: 21 km/h.
  • Altitude maximale: 1874 metri.
  • Ascension: 795 metri.
  • Altitude minimale: 1100 metri.
  • Distance: Circa 10 chilometri.
  • Descente: 777 metri.
  • Temps à l'arrêt: Circa 5 minuti.
  • Vitesse moyenne: 3 km/h.

Consigli per la Randonnée:

  1. Equipaggiamento: Indossa scarpe da trekking robuste e adatte al terreno.
  2. Terreno: Usa i bastoncini per un maggiore equilibrio e per ridurre l'affaticamento.
  3. Sicurezza: Porta sempre con te una mappa e una bussola, e avvisa qualcuno del tuo itinerario.
  4. Rispetto: Lascia intatta la natura, non abbandonare rifiuti e rispetta la flora e la fauna.

Nei dintorni, potresti considerare di esplorare un sentiero che conduce a un belvedere per ammirare ancora meglio la vallata.



Comments