2025-08-09_083713.gpx

1.83 Km 32 m 0h 23m 25s 4.69 Km/h
47

Altitude

Speed

Altitude

Speed

Distance
1.83 Km
Ascent
32 m
Duration
0 h 23 m 25 s
Descent
0 m
Average speed
4.69 Km/h
Maximum altitude
1,327 m
Maximum speed
7.19 Km/h
Minimum altitude
1,292 m
Pace
12.79 min/km
Stopped time
0 h 01 m 58 s

Plan your trips with Land

Know more

Rocca di Mezzo e Rovere: Trekking nel cuore del Parco Sirente-Velino

Descrizione:

Preparati per un'avventura di senderismo che ti porterà a scoprire le meraviglie di Rocca di Mezzo e Rovere, nel cuore dell'incantevole Parco Regionale Sirente-Velino. Inizieremo il nostro percorso dalla Strada Statale 696, nelle vicinanze di Rocca di Mezzo, un punto di partenza ideale per esplorare questa splendida regione.

Il terreno alterna sentieri naturali a tratti più dolci, ideali per goderti appieno l'esperienza. Dovrai affrontare alcune leggere pendenze, che metteranno alla prova la tua resistenza, ma ti regaleranno panorami mozzafiato. Inizierai a percepire l'ebbrezza del senderismo, con ogni passo un trionfo, controllando la tua postura e modulando le tue zancate.

Arriveremo quindi a Rovere, un’altra perla di Rocca di Mezzo. Qui, la Pista ciclabile offre un terreno ideale per un trekking meno impegnativo, permettendoti di ammirare la natura circostante in tutta la sua bellezza.

Statistiche del percorso:

  • Dislivello accumulato: Circa 34 metri.
  • Tempo di percorrenza: Intorno ai 23 minuti.
  • Ascensione media: Circa 0.35 metri.
  • Ritmo: Intorno a 12 minuti e 48 secondi al chilometro.
  • Velocità massima: Quasi 7.2 km/h.
  • Altitudine massima: Circa 1326 metri.
  • Ascensione totale: Circa 32 metri.
  • Altitudine minima: Circa 1292 metri.
  • Distanza: Poco più di 1.8 chilometri.
  • Tempo di sosta: Quasi 2 minuti.
  • Velocità media: Circa 4.7 km/h.

Rocca di Mezzo e Rovere ti offrono scorci di rara bellezza, con viste panoramiche sulle montagne circostanti e un'atmosfera di pace e tranquillità.

Un consiglio: Per chi ama il senderismo, si consiglia di esplorare i sentieri verso il Monte Sirente per ammirare viste ancora più spettacolari.

Consigli pratici per il senderismo:

  1. Equipaggiamento: Indossa scarpe da trekking adatte e porta con te acqua a sufficienza.
  2. Terreno: Usa i bastoncini per affrontare le salite e proteggere le ginocchia nelle discese.
  3. Sicurezza: Informa qualcuno del tuo itinerario e porta con te un kit di pronto soccorso.
  4. Rispetto: Rispettare l'ambiente circostante, non lasciare rifiuti e rimanere sui sentieri segnati.


Comments