To use this feature, you must be logged in.
Altitude
Speed
Altitude
Speed
Activity recorded with Terra
See devicePercorso MTB: Villa Lagarina, Torbole, Bondone, Trento, Nago-Torbole
Pronto per un'avventura in mountain bike che ti porterà attraverso panorami mozzafiato? Questo percorso è pensato per te, che ami l'MTB e vuoi goderti la bellezza del Trentino!
Partiamo da Villa Lagarina. Immagina di iniziare la pedalata proprio qui, circondato dalla natura. Il percorso ti porterà su sentieri che si snodano tra boschi e strade sterrate. Inizialmente, ti troverai ad affrontare dolci saliscendi, perfetti per riscaldare i muscoli. Ricorda di mantenere una postura corretta, con il peso ben distribuito sulla bici. La tecnica è importante, specialmente sui tratti tecnici: usa zancate corte e controlla bene la bici.
La prossima tappa è Dal Barba, sempre a Villa Lagarina. Qui, fermati per un piccolo ristoro o per ammirare il panorama. Sarà un momento ideale per apprezzare l'atmosfera del luogo, dove la vita scorre tranquilla, e respirare l'aria fresca. Il sentiero qui potrebbe presentare qualche tratto più impegnativo, con salite più ripide. Preparati a dare il massimo, mantenendo un ritmo costante e cercando di non affaticare troppo i muscoli.
Prosegui verso Torbole, vicino a Nago-Torbole, dove raggiungerai Ripcurl. Preparati per un cambio di scenario, con percorsi che si affacciano sul lago. Qui, la sfida si fa più intensa con discese veloci e tratti tecnici. Concentrati sulla tecnica di guida, cercando di anticipare le curve e mantenere un buon equilibrio. Questo tratto offre panorami indimenticabili sul Lago di Garda.
Il culmine del percorso è Capanna Viote, sul Bondone, vicino a Trento. Qui, a un'altitudine elevata, goditi una vista spettacolare. I sentieri diventano più impegnativi, con tratti rocciosi e pendii ripidi. Mantieni sempre la concentrazione, presta attenzione al terreno e usa l'attrezzatura adeguata.
Torniamo a Villa Lagarina, dove finirai questo viaggio. Un percorso che ti offrirà un'esperienza indimenticabile, con un dislivello di circa 1487 metri. La distanza totale sarà di circa 105 km, percorribili in circa 443 minuti (con circa 78 minuti di pausa). La velocità media sarà di circa 14 km/h, con un'accelerazione massima di quasi 60 km/h. L'ascensione totale sarà di circa 1812 metri, mentre la discesa sarà di circa 1791 metri.
Consigli pratici per l'MTB:
- Attrezzatura essenziale: Non dimenticare casco, guanti e occhiali protettivi.
- Tecnica di guida: Impara a dosare la frenata e a gestire il peso sulla bici.
- Sicurezza: Controlla sempre la bici prima di partire e porta con te un kit di riparazione.
- Rispetto per l'ambiente: Rimani sui sentieri segnati e non lasciare rifiuti.
Un consiglio extra? Nelle vicinanze, potresti trovare sentieri panoramici e punti di vista per goderti ancora di più la bellezza del paesaggio. Buon divertimento!