2025-07-30_163223.trk

34.79 Km 781 m 1h 54m 56s 18.16 Km/h
33

Altitude

Speed

Altitude

Speed

Distance
34.79 Km
Ascent
781 m
Duration
1 h 54 m 56 s
Descent
770 m
Average speed
18.16 Km/h
Maximum altitude
939 m
Maximum speed
51.56 Km/h
Minimum altitude
183 m
Pace
3.30 min/km
Stopped time
0 h 05 m 10 s

Activity recorded with Terra

See device

Percorso MTB: Villa Lagarina, Castellano e Pomarolo, Trentino

Descrizione:

Pronto per un'avventura in Mountain Bike? Questo percorso ti porta a esplorare la magnifica regione del Trentino, partendo da Villa Lagarina, toccando Castellano e concludendo a Pomarolo.

Iniziamo il nostro viaggio da Via Santino Solari a Villa Lagarina, dove il percorso inizia con un terreno che alterna tratti scorrevoli e leggeri sali e scendi. Qui, l'obiettivo è trovare il ritmo, focalizzandoti sulla tecnica: zancate brevi e una postura eretta per affrontare al meglio ogni ostacolo. Mentre pedali, goditi la vista sul paesaggio circostante e sentiti parte di questo ambiente naturale.

Poi ci dirigiamo verso Castellano, vicino al Lago di Cei. Qui, le pendenze diventano più impegnative. Questo è il momento di mettere alla prova la tua forza e resistenza. Il terreno si fa più vario, con sentieri che si snodano tra boschi e tratti più esposti. Inizia ad essere fondamentale il controllo della bici, soprattutto nelle discese. Ricorda, la sicurezza è essenziale: un casco ben allacciato e la giusta attrezzatura possono fare la differenza.

Infine, concludiamo a Chiusole, nel comune di Pomarolo, un'area che offre un'esperienza MTB più rilassata. Il terreno qui è un misto di strade sterrate e single track. È il momento di godersi il panorama, rallentare il ritmo e apprezzare il paesaggio.

Statistiche del percorso:

  • Distanza: Circa 35 chilometri.
  • Dislivello positivo: 755 metri.
  • Altitudine massima: Circa 939 metri.
  • Tempo medio: Poco meno di 2 ore.
  • Velocità media: Circa 18 km/h.
  • Tempo di pedalata: Circa 109 minuti.

Un punto di interesse nelle vicinanze? Il Lago di Cei, un gioiello che offre viste spettacolari.

Consigli per la MTB:

  1. Equipaggiamento: Assicurati di avere un casco ben allacciato, guanti, occhiali protettivi e abbigliamento adatto.
  2. Tecnica: Impara a gestire il peso del corpo in salita e in discesa.
  3. Sicurezza: Controlla regolarmente i freni e gli pneumatici.
  4. Rispetto: Lascia i sentieri puliti e rispetta la natura.


Comments