2025-07-27_092954.gpx

7.61 Km 279 m 5h 02m 48s 1.51 Km/h
37

Altitude

Speed

Altitude

Speed

Distance
7.61 Km
Ascent
279 m
Duration
5 h 02 m 48 s
Descent
259 m
Average speed
1.51 Km/h
Maximum altitude
1,681 m
Maximum speed
6.32 Km/h
Minimum altitude
1,413 m
Pace
39.78 min/km
Stopped time
2 h 20 m 24 s

Plan your trips with Land

Know more

Trekking a San Felice, Fondo y Lago di Tret: Un'Avventura tra Natura e Sport

Sei pronto per un'emozionante escursione di senderismo? Quest'attività ti porterà attraverso paesaggi mozzafiato, partendo dalla zona di San Felice, per poi immergerti nella bellezza di Fondo e raggiungere il suggestivo Lago di Tret.

Il percorso inizia nei pressi di San Felice, un incantevole villaggio nella regione del Trentino-Alto Adige. Qui, il sentiero si snoda tra boschi rigogliosi e prati verdi, offrendoti un'esperienza immersiva nella natura. Prosegui poi verso Fondo, un'altra perla della Val di Non, dove potrai ammirare panorami spettacolari. Infine, raggiungerai il Lago di Tret, un luogo magico circondato da montagne maestose.

Durante questa avventura, affronterai un dislivello accumulato di circa 268 metri, con un tempo di percorrenza totale di poco più di 5 ore. L'ascensione media è di circa 0.76 metri, con un ritmo di circa 40 minuti al chilometro. Avrai l'opportunità di raggiungere un'altitudine massima di circa 1681 metri, mentre l'altitudine minima si attesta sui 1412 metri. La distanza totale del percorso è di circa 7.6 chilometri.

Il terreno varierà, alternando sentieri rocciosi a tratti più lisci, con alcune pendenze che metteranno alla prova la tua resistenza. Per affrontare al meglio le salite, ti consiglio di utilizzare zancate corte e mantenere una postura eretta. Durante le discese, fai attenzione al controllo del passo per evitare infortuni.

Ogni luogo attraversato ha qualcosa di speciale da offrire. San Felice ti accoglierà con la sua atmosfera tranquilla, mentre Fondo ti sorprenderà con la sua bellezza naturale. Il Lago di Tret, con le sue acque cristalline, sarà la ciliegina sulla torta, offrendoti momenti di puro relax e contemplazione.

Per rendere la tua esperienza ancora più completa, potresti fare una deviazione verso il belvedere panoramico nelle vicinanze, per godere di una vista ancora più spettacolare.

Ecco alcuni consigli pratici per il tuo trekking:

  1. Equipaggiamento essenziale: Porta con te scarpe da trekking adatte, abbigliamento tecnico e uno zaino comodo.
  2. Idratazione: Ricorda di portare sempre con te una quantità sufficiente di acqua.
  3. Rispetto per l'ambiente: Cammina sui sentieri segnalati e non lasciare rifiuti.
  4. Sicurezza: Informa qualcuno del tuo itinerario e controlla le previsioni meteo.


Comments


How to use this route: Know more