To use this feature, you must be logged in.
Altitude
Speed
Altitude
Speed
Activity recorded with Terra
See deviceAvventura in Mountain Bike: Villa Lagarina, Pomarolo, Brancolino, Nogaredo
Per l'attività di Mountain Bike che ti porterà tra Villa Lagarina, Pomarolo e Brancolino, preparati per un'esperienza indimenticabile!
Inizia il tuo percorso da Villa Lagarina, un borgo accogliente dove potrai riscaldare i muscoli. Il terreno inizialmente è vario, con tratti su asfalto e brevi sentieri. Qui, il divertimento è assicurato!
L'ascesa ti porterà a Pomarolo, dove le strade forestali ti offrono la possibilità di spingerti al massimo. L'impegno fisico aumenta, ma la soddisfazione di dominare le salite è impagabile. Concentrati sulla postura, usa zancate corte e gestisci il ritmo.
Scendendo verso Brancolino, godrai di panorami mozzafiato. I sentieri rocciosi e i passaggi tecnici richiederanno concentrazione. Qui la tecnica è fondamentale: mantieni il controllo, soprattutto sui tratti più ripidi. Senti l'adrenalina mentre domini le discese.
Rientrando a Villa Lagarina, il circuito si chiude.
Statistiche chiave:
- Dislivello: circa 1053 metri.
- Tempo totale: poco più di 2 ore e 40 minuti.
- Ascesa media: circa 0.8 metri ogni minuto.
- Ritmo: quasi 4 minuti per chilometro.
- Velocità massima: oltre 50 km/h!
- Altitudine massima: 1258 metri.
- Ascensione totale: 1400 metri circa.
- Altitudine minima: 205 metri.
- Distanza: circa 44 chilometri.
- Discesa totale: circa 1412 metri.
- Tempo di inattività: meno di 10 minuti.
- Velocità media: circa 16 km/h.
Consigli per l'avventura in Mountain Bike:
- Equipaggiamento: casco, guanti e occhiali protettivi sono essenziali.
- Tecnica: guarda sempre avanti per anticipare il terreno.
- Sicurezza: controlla regolarmente i freni e la pressione delle gomme.
- Ambiente: rispetta sempre la natura, restando sui sentieri.