To use this feature, you must be logged in.
Altitude
Speed
Altitude
Speed
Activity recorded with TwoNav App
See TwoNav AppRandonnée a Vignarella, Vigna Grande e Vejano, Viterbo, Lazio
Descrizione:
Pronto per un'avventura di Randonnée che ti porterà a scoprire le meraviglie di Vignarella, Vigna Grande e Vejano? Iniziamo!
Partirai da Via della Fontana, vicino a Vignarella, Vigna Grande e Vejano. Il sentiero inizia dolce, ideale per riscaldarti. Il terreno alterna tratti di strade sterrate facili a sentieri rocciosi. Dopo, raggiungerai Il Bottale, in zona Vejano, dove potrai ammirare un panorama mozzafiato.
Il percorso offre un dislivello positivo di circa 244 metri, affrontabile in circa 2 ore e 30 minuti. La pendenza media è di circa 0.8 metri ogni 100 metri. Preparati a gestire il tuo ritmo, con una velocità media di circa 3.2 km/h e una velocità massima che può arrivare fino a 8 km/h!
All'inizio, i sentieri sono facili e perfetti per una camminata rilassante. Sentirai subito il piacere di ogni passo. Man mano che sali, il terreno cambia: i sentieri si fanno più ripidi, mettendoti alla prova. Fai attenzione, usa bene le gambe e la postura, mantenendo sempre un passo costante.
Il punto più alto del percorso è a circa 582 metri, mentre la quota minima è di circa 338 metri. La distanza totale è di circa 8 chilometri, con circa 265 metri di salita e 270 metri di discesa. Avrai anche dei momenti di pausa per goderti il paesaggio, per un totale di circa 23 minuti.
Ogni luogo ha qualcosa di speciale. Da Via della Fontana, potrai ammirare la bellezza della natura. Proseguendo verso Il Bottale, sarai immerso in un paesaggio mozzafiato.
Un consiglio: nelle vicinanze, potresti considerare di esplorare un sentiero panoramico per ammirare ulteriormente la regione.
Consigli pratici per la Randonnée:
- Indossa scarpe adatte: Scegli calzature robuste e adatte al terreno per evitare infortuni.
- Porta con te l'essenziale: Acqua, snack energetici e una mappa sono fondamentali.
- Rispetta l'ambiente: Non lasciare rifiuti e resta sui sentieri tracciati.
- Ascolta il tuo corpo: Non forzare il passo e fai delle pause quando necessario.